(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Roma, 27 nov - Fare sistema in Italia per creare un ecosistema in grado di sfruttare l'economia del subacqueo che secondo l'amministratore delegato di Fincantieri, Pierroberto Folgiero, vale 420 miliardi di giro d'affari tra il 2024 e il 2030. Fincantieri in un evento ha chiamato a raccolta alcune aziende protagoniste nel settore, da Leonardo a Saipem, passando per Sparkle (Tim) coinvolgendo anche Microsoft e Intesa Sanpaolo. Al centro dell'underwater c'è lo sviluppo del sommergibile del futuro e secondo Folgiero bisogna superare lo schema della collaborazione solo tra grandi aziende come già avviene tra Fincantieri e Leonardo ma fare una ricognizione, un'inventario della tecnologia esistente, sviluppata anche da pmi, "e metterla a bordo del sommergibile". Secondo Mauro Micillo, amministratore delegato di Banca Imi per attirare capitali nel settore sarà importante anche sviluppare una tassonomia per misurare l'impatto economico degli investimenti. Micillo ricorda le linee di credito offerte dalla banca a Fincantieri per la realizzazione di navi più sostenibili e le condizioni finanziarie dei prestiti che miglioreranno al raggiungimento di una serie di target da parte del gruppo della cantieristica.

Ggz

(RADIOCOR) 27-11-23 19:20:15 (0656) 5 NNNN

 

(END) Dow Jones Newswires

November 27, 2023 13:20 ET (18:20 GMT)

Copyright (c) 2023 Dow Jones-Radiocor
Saipem (BIT:SPM)
Historical Stock Chart
From May 2024 to Jun 2024 Click Here for more Saipem Charts.
Saipem (BIT:SPM)
Historical Stock Chart
From Jun 2023 to Jun 2024 Click Here for more Saipem Charts.