Dopo l'apertura, nel 2021, in Puglia di 49 tavoli di crisi aziendale con quasi 5.400 posti di lavoro a rischio, è nata una startup di consumatori, imprese e professionisti che fonda le sue radici sul principio della condivisione.

Si chiama "Evobrain", informa una nota, e si fonda sull'utilizzo di tecnologie innovative per ripensare con efficienza il sistema dell'economia circolare e aumentare il potere d'acquisto delle famiglie e delle aziende.

"La nostra idea di business è promuovere un sistema economico circolare, in una logica win-win", spiega Oscar Fortunato, Ceo e fondatore della start up, "un circuito che rafforza il suo valore grazie al potenziamento della rete di relazioni e scambi tra persone e imprese. La nostra vision è creare un'economia basata sulla condivisione, anziché sulla competizione, supportando, inoltre le piccole imprese nel loro processo di digitalizzazione, per competere in un mercato sempre più globale".

Dalla sua creazione, Evobrain ha stretto accordi con piccole e medie aziende del territorio e con una serie di gruppi industriali di rilevo nazionale e internazionale come Zalando, Carrefour, Rinascente, Vodafone, Tamoil, Sky, Tim, IP, Amazon, Decathlon.

"Promuoviamo un innovativo sistema economico che dà valore alle persone e alle piccole e medie imprese, attraverso la ridistribuzione della ricchezza", segue Fortunato, "siamo partiti dalla Puglia ma il nostro obiettivo e quello di replicarlo in tutta Italia".

com/ann

 

(END) Dow Jones Newswires

February 25, 2022 13:25 ET (18:25 GMT)

Copyright (c) 2022 MF-Dow Jones News Srl.
Carrefour (EU:CA)
Historical Stock Chart
From May 2024 to Jun 2024 Click Here for more Carrefour Charts.
Carrefour (EU:CA)
Historical Stock Chart
From Jun 2023 to Jun 2024 Click Here for more Carrefour Charts.