A Piazza Affari vola Nexi, spread scende a 180 pb

(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Milano, 03 nov - Consolidano i guadagni le Borse europee nell'ultima seduta della settimana mettendo a segno il quinto rialzo consecutivo, con il Ftse Mib di Milano che ha terminato le contrattazioni in progresso dello 0,69%.

Già positivi in avvio, i dati sul lavoro americano hanno poi spinto nuovamente in allungo i listini continentali: da oltreoceano sono arrivate indicazioni di una occupazione peggiore delle stime che rassicura i mercati in vista delle prossime decisioni della Fed quando, per gli analisti di Ig italia, "sono crollate le possibilità che possa tornare nuovamente a rialzare il costo del denaro a dicembre", mentre lo scenario base è quello di "un ulteriore conferma dei tassi attuali che mantengono un posizionamento abbastanza restrittivo per riportare l'inflazione verso l'obiettivo del 2%".

Tra i comparti a livello europeo, a registrare la performance migliore sono le auto, con il sottoindice Stoxx 600 di settore a +1,8%. Buon andamento anche per vendita al dettaglio (+1,66%), viaggi (+1,59%) e banche (+1,19%). Seduta pesante invece per energia (-2,35%), farmaceutici (-0,87%) e assicurazioni (-0,51%).

Tra i titoli a Piazza Affari, svetta Nexi che chiude in rialzo del 6,1%. Positivo il comparto bancario, guidato da Intesa Sanpaolo (+1,56%) dopo la diffusione dei conti, in una seduta in cui gli acquisti premiano anche il risparmio gestito con Finecobank (+3,5%), Mediolanum (+2%) e Anima (+5,43%), anch'essa alla prova dei conti. Tra i migliori anche Diasorin (+1,85%) dopo la trimestrale. Scivolano in fondo al listino i petroliferi con il calo del greggio sui persistenti timori di una escalation in Medio Oriente: Eni (-2,15%), Saipem (-0,77%) e Tenaris (-0,26%), ieri la migliore a seguito dei conti.

Sul mercato valutario, si rafforza l'euro che scambia con dollaro a 1,0736 (da 1,0615 ieri sera) sui massimi da metà settembre. La moneta unica scambia anche a 160,305 yen (da 159,7 nel closing precedente) mentre i mercati giapponesi sono rimasti chiusi per la Giornata della cultura. In calo il prezzo del petrolio con il Brent gennaio si attesta a 85,79 dollari al barile (-1,25%), mentre il Wti di pari scadenza è a 81,06 dollari (-1,33%).Scende leggermente il prezzo del gas naturale ad Amsterdam a 48,125 euro al megawattora. Chiusura in calo per lo spread tra BTp e Bund a 180 punti base, in calo rispetto ai 186 punti del closing di giovedì.

Bla-

(RADIOCOR) 03-11-23 17:40:50 (0536)NEWS,ENE,PA,ASS 3 NNNN

 

(END) Dow Jones Newswires

November 03, 2023 12:41 ET (16:41 GMT)

Copyright (c) 2023 Dow Jones-Radiocor
Saipem (BIT:SPM)
Historical Stock Chart
From May 2024 to Jun 2024 Click Here for more Saipem Charts.
Saipem (BIT:SPM)
Historical Stock Chart
From Jun 2023 to Jun 2024 Click Here for more Saipem Charts.