MILANO (MF-NW)--Il Ftse Mib corre a +1,61% e 28.127 punti, tornando sopra la parità assieme alle altre Piazze europee (Cac-40 +1,45%, Dax +1,65% e Ibex-35 +1,63%). Le motivazioni alla base dell'andamento sono due: il sentiment relativo al conflitto nel Medio Oriente, con gli investitori ormai pressoché convinti delle basse probabilità di escalation a Teheran, e le parole dei banchieri Fed di ieri, tra cui quelle del vice presidente Philip Jefferson, che ha sostenuto che il Fomc deve essere cauto su eventuali altri aumenti dei tassi, tenendo conto dei rischi economici e finanziari.

Rimane alta l'attenzione per il settore immobiliare cinese: Country Garden, responsabile di circa il 40% delle vendite di abitazioni nel Paese, ha annunciato di star riscontrando difficoltá a onorare i

propri impegni di rimborso del debito offshore, dopo aver saltato il

pagamento di una cedola del valore di 60 mln usd questa mattina.

Sul fronte macro, in Italia ad agosto la produzione industriale è calata del 4,2% su base annua, registrando il settimo calo consecutivo, nonostante la leggera crescita in termini congiunturali (+0,2% rispetto a luglio).

A Piazza Affari, Tim segna un +3,22% dopo le ultime indicazioni di stampa, secondo cui Kkr rispetterá la scadenza del 15 ottobre per

la presentazione dell'offerta vincolante da 20-23 mld su NetCo, senza dover attendere la formalizzazione della partecipazione del Mef. Inoltre, riporta la stampa, Vivendi (azionista di maggioranza di Tim) avrebbe provato a sondare fondi di private equity per creare un'alternativa alla proposta di Kkr, senza trovare supporto.

Focus anche sui bancari, che rimbalzano dopo i cali di ieri. Fa eccezione B.Mps (-2,41%), ancora in sofferenza a causa dell'accelerazione del Mef sull'uscita dal capitale della banca.

Nel settore energy, i titoli Oil continuano a trattare sopra la parità, anche se a livelli più contenuti rispetto ai massimi di ieri, complice anche la lieve flessione di prezzo del greggio. Tra questi, si segnala Saipem (+0,9% a 1,457 euro), su cui Jefferies ha alzato il prezzo obiettivo a 2,2 euro dai precedenti 1,8.

bon

 

(END) Dow Jones Newswires

October 10, 2023 05:30 ET (09:30 GMT)

Copyright (c) 2023 MF-Dow Jones News Srl.
Saipem (BIT:SPM)
Historical Stock Chart
From May 2024 to Jun 2024 Click Here for more Saipem Charts.
Saipem (BIT:SPM)
Historical Stock Chart
From Jun 2023 to Jun 2024 Click Here for more Saipem Charts.