MILANO (MF-NW)--Prevalgono i segni più nel comparto energy del paniere principale.

Focus su Maire T. (+10,76%), che si è aggiudicata da Adnoc, mediante la business unit Integrated E&C Solutions del gruppo, un contratto da 8,7 mld usd per l'impianto di trattamento onshore del progetto Hail e Ghasha. La firma è avvenuta in occasione di Adipec, il piú grande summit mondiale sull'energia, in corso ad Abu Dhabi. Le operazioni hanno come obiettivo lo sviluppo di soluzioni digitali finalizzate alla riduzione delle emissioni e all'ottimizzazione dei consumi energetici, nonché il recupero della CO2 prodotta

Nello stesso ambito, Saipem (+3,72%), in consorzio con National Petroleum Construction Company (Npcc), ha sottoscritto un accordo con Adnoc per un nuovo contratto relativo al pacchetto 1 del progetto Hail and Ghasha. L'obiettivo è lo sviluppo delle risorse dei giacimenti di gas naturale Hail e Ghasha, situati al largo di Abu Dhabi. Il valore della quota di competenza di Saipem è di circa 4,1 mld usd.

Inoltre, secondo alcune indicazioni di stampa, Iren (+1,04%) ha siglato con Acciaierie d'Italia un accordo di lungo periodo per fornire all'impianto di Taranto (ex Ilva) 50.000 tonnellate all'anno di un tecnopolimero derivato dalla lavorazione meccanica dei rifiuti in plastica.

Infine, da monitorare Eni (-1,17%) e Saras (-1,23%), che risentono del forte calo di prezzo del greggio di ieri. Stamattina, il Brent europeo tratta in lieve rialzo dello 0,35% a 86,11 usd al barile, e il Wti americano a 84,42 usd al barile (+0,23%).

bon

 

(END) Dow Jones Newswires

October 08, 2023 06:38 ET (10:38 GMT)

Copyright (c) 2023 MF-Dow Jones News Srl.
Saipem (BIT:SPM)
Historical Stock Chart
From May 2024 to Jun 2024 Click Here for more Saipem Charts.
Saipem (BIT:SPM)
Historical Stock Chart
From Jun 2023 to Jun 2024 Click Here for more Saipem Charts.