Dopo anni di destinazione a riserva, anche Silvio Berlusconi torna a distribuirsi un dividendo di quasi 90 milioni di euro dalle holding con cui controlla Fininvest. In particolare, secondo i documenti consultati da MF-Milano Finanza, le quattro società personali con sede a Segrate hanno registrato nel complesso quasi 97 milioni di euro di utili.

In particolare, Holding Italiana Prima, che detiene il 17,5% di Fininvest, ha chiuso il 2022 con un utile di 29,29 milioni nel bilancio chiuso a settembre 2022 (dai 20 milioni del 2021) e ha distribuito circa 16,5 milioni. La Holding Italiana Seconda, che controlla il 15,57% del Biscione, ha registrato 23,7 milioni di profitti decidendo di distribuire a Silvio Berlusconi l'intero utile oltre a 500 mila euro di riserve. Quanto alla Holding Italiana Terza, che detiene il 7,83% di Fininvest, ha registrato un utile di 11,7 milioni (erano 7,7 milioni nel 2021) e ne ha girati altrettanti Berlusconi nel corso dello scorso anno; mentre la Holding Italiana Ottava, che ha il 20,4% di Fininvest, ha chiuso il 2022 con 32,23 milioni di profitti (21,4 milioni nel 2021) distribuendo 32,6 milioni di dividendi nel corso del 2022. Nel complesso quindi il leader di Forza Italia ha incassato nel corso del 2022 circa 90 milioni, anche se di fatto tutti gli utili delle casseforti (fatta eccezione per Holding Italiana Seconda) sono stati portati a riserva.

A completare l'azionariato di Fininvest vi sono poi le tre società che fanno capo ai figli dell'ex presidente del Consiglio: la Holding Italiana Quarta di Marina Berlusconi (presidente di Mondadori e di Fininvest), la Holding Italiana Quinta di Pier Silvio (vicepresidente esecutivo e ad di MFE-MediaForEurope), che hanno con il 7,65% ciascuno, e la Holding Quattordicesima che fa capo a Barbara, Eleonora e Luigi con il 21,4% circa.

Come già riportato da MF-Milano Finanza il 18 e 21 febbraio, Marina e Pier Silvio nel corso del 2022 si sono staccati 80 milioni di dividendi: Piersilvio ha prelevato 51 milioni dalla sua cassaforte e Marina 29 milioni. Nonostante si siano fatte alcune speculazioni riguardo i motivi che hanno spinto Marina e Pier Silvio a distribuirsi utili pregressi, va ricordato come da anni i Berlusconi mandassero esclusivamente gli utili a riserva senza mai staccarsi dividendi. Inoltre, una fonte vicina alla famiglia fa sapere «che non c'è stato un incasso di dividendo, ma la decisione di deliberare la distribuzione di utili pregressi, unicamente per obiettivi di razionalizzazione e ottimizzazione finanziaria». È esclusa, insomma, «l'ipotesi di eventuali esborsi straordinari all'interno del gruppo».

Entrambi i figli di Silvio Berlusconi hanno deliberato di riportare a riserva straordinaria gli utili 2022. Marina ha deciso di destinare interamente a riserva l'utile di 11,6 milioni segnato nel bilancio della sua cassaforte chiuso alla fine dello scorso settembre. Il risultato di periodo è frutto in primo luogo dei 7,8 milioni di cedola arrivata in funzione della quota del 7,65% posseduta nel capitale di Fininvest e in progresso dai 5,8 milioni di profitto dell'esercizio precedente. Il patrimonio netto anno su anno è sceso da 74,8 a 57,2 milioni proprio perché prima della chiusura del bilancio è state erogata la cedola attinta dalle riserve, che infatti sono diminuite da 70,8 a 49,6 milioni. Quanto a Pier Silvio, ha mandato interamente a riserva l'utile di 12,6 milioni (7,8 milioni nel 2021), determinando così un patrimonio netto di 137,4 milioni.

pev

 

(END) Dow Jones Newswires

February 22, 2023 04:14 ET (09:14 GMT)

Copyright (c) 2023 MF-Dow Jones News Srl.
Mondadori Editore (BIT:MN)
Historical Stock Chart
From May 2024 to Jun 2024 Click Here for more Mondadori Editore Charts.
Mondadori Editore (BIT:MN)
Historical Stock Chart
From Jun 2023 to Jun 2024 Click Here for more Mondadori Editore Charts.