Il gruppo Caltagirone chiude il 2016 con un utile netto in crescita a 155,3 milioni di euro, in forte aumento (+83,4%) rispetto agli 85,2 milioni dell'esercizio precedente grazie al buon andamento della gestione operativa, alle operazioni di acquisizione realizzate dalle controllate Cementir Holding e Vianini e alle plusvalenze derivanti dalla cessione della quota del Gruppo in Grandi Stazioni Retail e dalla cessione di quota parte della partecipazione detenuta in Acea.

I ricavi, si legge in un comunicato, salgono a 1,41 miliardi (1,35 miliardi nel 2015); il margine operativo lordo è in crescita a 230,2 milioni (198 milioni nel 2015). L'indebitamento finanziario netto è pari a 527,9 milioni di euro, contro un saldo positivo del precedente esercizio di 21,3 milioni; il patrimonio netto complessivo è pari a 2,16 miliardi (2,27 miliardi nel 2015).

Il Consiglio di Amministrazione ha deliberato di proporre all'Assemblea degli azionisti la distribuzione di un dividendo pari a 0,06 euro per azione, in crescita del 20% rispetto al 2016. Il dividendo sarà posto in pagamento il 24 maggio 2017 (stacco cedola in Borsa il 22 maggio) e con record date alla data del 23 maggio 2017. L'Assemblea ordinaria degli azionisti si terrà in prima convocazione il 26 aprile 2017 e occorrendo in seconda convocazione il 9 maggio, per deliberare l'approvazione del bilancio al 31 dicembre 2016 e della Relazione sulla remunerazione, la nomina di un componente del Consiglio di amministrazione e la nomina del Collegio dei sindaci per il triennio 2017-2019.

Per quanto riguarda l'evoluzione della gestione, nel settore del cemento il gruppo si concentrerà nel consolidamento e nell'integrazione delle attività recentemente acquisite. Nel settore dei grandi lavori il gruppo proseguirà l'attività di completamento delle commesse in fase di realizzazione e prevede di avviare le commesse non ancora in fase esecutiva. Nel settore immobiliare la locazione degli immobili già ultimati procede regolarmente e la consegna degli ulteriori immobili ancora in costruzione avverrà nei prossimi mesi. Nel settore dell'editoria è in corso di implementazione il processo di riorganizzazione che ha portato il gruppo ad essere strutturato per aree funzionali. Proseguiranno, inoltre, le iniziative di valorizzazione delle versioni multimediali e di miglioramento delle attività internet, finalizzate ad incrementare i nuovi flussi di pubblicità e ad acquisire nuovi lettori.

com/rov

 

(END) Dow Jones Newswires

March 14, 2017 13:15 ET (17:15 GMT)

Copyright (c) 2017 MF-Dow Jones News Srl.
Vianini Industria (BIT:VIA)
Historical Stock Chart
From May 2024 to Jun 2024 Click Here for more Vianini Industria Charts.
Vianini Industria (BIT:VIA)
Historical Stock Chart
From Jun 2023 to Jun 2024 Click Here for more Vianini Industria Charts.