Il Gruppo Mondadori ha reso pubblico, all'interno della Dichiarazione Consolidata di carattere non finanziario 2021, il primo Piano di Sostenibilità, approvato dal Consiglio di Amministrazione con il supporto del Comitato Controllo, Rischi e Sostenibilità.

Nel documento, spiega una nota, sono stati individuati ambiti strategici, target qualitativi e quantitativi, e azioni di breve e medio periodo finalizzati al miglioramento continuo delle performance in termini sociali, di governance e ambientali, in coerenza con gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs) delineati dall'Agenda 2030 delle Nazioni Unite.

Nella sua prima edizione, il Piano si focalizza su tre principali aree di intervento: valorizzazione di persone, contenuti e luoghi per l'educazione e la cultura; promozione del successo sostenibile del business; diffusione di una cultura ambientale e di mitigazione degli impatti sugli ecosistemi. Otto le linee guida di riferimento, in cui si riflettono l'identità e la mission del Gruppo.

"Il percorso che ci ha portato alla definizione del primo Piano di Sostenibilità è nato dalla consapevolezza che il nostro ruolo di editore richiede una naturale e sempre crescente attenzione e capacità di ascolto delle diverse realtà con le quali interagiamo", ha dichiarato Antonio Porro, amministratore delegato del Gruppo Mondadori. "L'evoluzione della società e i cambiamenti indotti dallo scenario economico e tecnologico hanno mutato infatti il contesto nel quale operiamo e le richieste dei nostri principali interlocutori, le cui esigenze e prospettive sono fondamentali per l'innovazione stessa dell'azienda e il suo successo sostenibile. Abbiamo quindi deciso di perseguire in modo tangibile alcuni obiettivi in ambiti per noi prioritari, intraprendendo un cammino che ci avvicini progressivamente anche alle aspettative dei mercati in materia di ESG. Tra questi, la diffusione di una cultura inclusiva, con azioni finalizzate alla valorizzazione e alla crescita delle nostre persone".

Il primo Piano di Sostenibilità del Gruppo Mondadori è frutto di un approccio maturato in oltre dieci anni di rendicontazione in ambito di sostenibilità e che ora si sviluppa ulteriormente grazie a un progetto che, con una visione ampia e organica, vuole contribuire al raggiungimento di otto dei 17 SDGs lanciati a livello globale dall'Organizzazione delle Nazioni Unite.

Il documento è stato definito coerentemente all'analisi di materialità condotta e finalizzata all'identificazione degli elementi di interesse strategico per le attività del Gruppo. Sono stati esplicitati punti di attenzione derivanti dai principali framework di riferimento ed effettuate analisi di benchmark nonché specifici assessment della catena del valore. In ottica di inclusività degli stakeholder, l'elaborazione del Piano è stata anche guidata da molteplici momenti di ascolto dei portatori di interesse, anche attraverso survey che hanno coinvolto in modo attivo il management aziendale, i dipendenti e altri interlocutori rilevanti, come ad esempio insegnanti, lettori, clienti delle librerie e analisti finanziari.

All'interno del Piano di Sostenibilità sono stati individuati obiettivi finalizzati alla generazione di valore condiviso in un orizzonte temporale di breve e medio periodo, in termini sociali, di governance e ambientali. Il perseguimento di molti di questi obiettivi è propedeutico alla definizione di ulteriori ambiti di azione che, in ottica di miglioramento continuo, saranno delineati con maggiore dettaglio nei futuri aggiornamenti del Piano di Sostenibilità.

com/lab

MF-DJ NEWS

2312:49 mag 2022

 

(END) Dow Jones Newswires

May 23, 2022 06:50 ET (10:50 GMT)

Copyright (c) 2022 MF-Dow Jones News Srl.
Mondadori Editore (BIT:MN)
Historical Stock Chart
From May 2024 to Jun 2024 Click Here for more Mondadori Editore Charts.
Mondadori Editore (BIT:MN)
Historical Stock Chart
From Jun 2023 to Jun 2024 Click Here for more Mondadori Editore Charts.