DANIELI & C. ­ OFFICINE MECCANICHE S.p.A. Buttrio (UD) ­ via Nazionale n. 41
Capitale sociale Euro 81.304.566 i.v. Numero iscrizione al Registro Imprese di Udine, codice fiscale e P.IVA: 00167460302

www.danieli.com
COMUNICATO STAMPA GRUPPO DANIELI

Il Consiglio di Amministrazione della Danieli, riunitosi oggi 14 maggio 2013, ha esaminato ed approvato il resoconto intermedio sulla gestione del trimestre chiuso al 31 marzo 2013 e preso atto del risultato dei primi nove mesi di gestione.
RESOCONTO INTERMEDIO AL 31.03.2013
redatto secondo i principi contabili internazionali IAS/IFRS

(in milioni di euro)

Al 31/03/2013

Al 31/03/2012

Variazione

Ricavi Margine operativo lordo (Ebitda) EBIT Risultato netto attribuibile al Gruppo Posizione finanziaria netta Numero dei dipendenti Portafoglio ordini del Gruppo

1.902,7 187,4 122,6 105,6 865,4 10.685 3.144

2.204,0 211,1 146,2 119,9 841,3 9.690 3.007

-14% -11% -16% -12% 3% 10% 5%

Sintesi dei risultati dei primi nove mesi dell'esercizio

Il Consiglio di Amministrazione, prendendo atto dei risultati del Gruppo Danieli nei primi 9 mesi, ha rilevato: - una flessione sostanziale dei ricavi nella produzione di acciaio presso l'ABS di Cargnacco (Acciaierie Bertoli Safau SpA). L'ABS ha comunque registrato un miglioramento dei risultati negli ultimi 2/3 mesi che si manterrà fino a giugno 2013. L'azienda, nonostante la situazione particolarmente negativa del mercato dell'acciaio in Italia, si è mantenuta in utile e progetta una serie di investimenti a Cargnacco ed in Croazia. L'investimento nel centro ricerche metallurgico in Francia sta producendo buoni risultati. - il mantenimento degli obiettivi di redditività della Danieli Plant Making (ingegneria e costruzione di impianti per la siderurgia), grazie non solo alla leadership in molti settori a seguito di investimenti in innovazione, ma anche


2

alla crescente competitività nei costi di ingegneria e fabbricazione, in qualità, della Danieli Asia. Tra l'altro, anche le consociate europee in Svezia, Francia e Germania hanno mantenuto un buon livello di competitività. Per quanto concerne l'Italia, si prosegue con gli investimenti nella ricerca e nella fabbrica per migliorare competitività e qualità. Prospettive del settore ed investimenti del Gruppo Danieli La produzione mondiale di acciaio ha raggiunto nel primo trimestre del 2013 quasi 390 milioni di tonnellate, con un incremento del 2,3% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente, grazie alla crescita nei volumi prodotti in Cina e India ed il consolidamento del mercato in USA, Giappone, Russia e Brasile. Si può prevedere una graduale anche se tenue ripartenza della crescita, seppure a ritmi diversificati, tra BRIC, USA e Giappone; in particolare per gli USA nel 2014 ed a seguire per l'Europa, probabilmente nel 2015. Ne consegue che la richiesta di impianti nuovi nei prossimi anni sarà quindi inferiore del 40/50%, se comparata agli anni 2002/2009. Si prevede invece un aumento della domanda di ristrutturazioni ed ammodernamenti impianti esistenti.
Sintesi dei risultati per settore
Ricavi
(in milioni di euro)

MOL (EBITDA)
Var. 31/03 2013 31/03/ 2012 Var. 2013

Risultato netto
31/03/ 31/03/ 2012 Var.

31/03/ 2013

31/03/ 2012

Plant making Steel making Totale

1.444,7 4 5 8 ,0 1.902,7

1.522,8 6 8 1 ,2 2.204,0

-5% -33% -14%

1 4 8 ,7 3 8 ,7 1 8 7 ,4

1 3 1 ,9 7 9 ,2 2 1 1 ,1

13% -51% -11%

1 0 2 ,9 2 ,7 1 0 5 ,6

9 4 ,7 2 5 ,2 1 1 9 ,9

9% -89% -12%

E' proseguito, nel corso del trimestre, lo sviluppo del piano generale degli investimenti di Gruppo per migliorare la rete di vendita europea e l'efficienza delle lavorazioni siderurgiche del settore Steel Making a Pozzuolo (UD, Italia) ed a Sisak (Croazia) e, nel settore Plant Making, con il completamento delle nuove unitĂ  produttive a Chennai (India) e a Nizni Novogroz (Russia) ed il potenziamento di quelle a Changshu (Cina) e Rayong (Thailandia): questo permetterĂ  al Gruppo ulteriori economie di produzione in qualitĂ  e una maggiore penetrazione commerciale in aree con economie ancora in fase di sviluppo. E' stata inoltre acquisita la societĂ  Riverside Products, Inc. in USA, specializzata nel "service" per impianti di "recycling" rottame.
Portafoglio ordini

Il portafoglio ordini del Gruppo risulta ben diversificato per area geografica e per linea di prodotto ed ammonta, al 31 marzo 2013, a 3.144 milioni di euro (di cui 172 milioni di euro nel settore della produzione di acciai speciali) rispetto a 3.225 milioni di euro al 30 giugno 2012 (di cui 173 milioni di euro per acciai speciali).


3

Dipendenti del gruppo

Il numero dei dipendenti del Gruppo Danieli al 31 marzo 2013 è di 10.685 unità, aumentato di 648 unità rispetto al 30 giugno 2012.
AttivitĂ  del Gruppo Danieli

ll Gruppo Danieli, le cui principali società operative si trovano in Italia, Austria, Cina, Francia, Germania, Giappone, India, Olanda, Regno Unito, Russia, Spagna, Stati Uniti, Svezia, Thailandia e Vietnam, progetta, costruisce e installa macchine ed impianti, anche "chiavi in mano", per l'industria dei metalli, con tecnologie e prodotti che coprono l'intero ciclo di produzione dal minerale ai prodotti siderurgici finiti in vasta gamma. Danieli è tra i primi tre costruttori mondiali di impianti e macchine per l'industria siderurgica con la leadership in acciaierie ed impianti per la produzione dei prodotti lunghi (impianti che producono acciaio utilizzando forni elettrici - eventualmente con riduzione diretta del minerale - che, oltre ad essere competitivi per Capex e Opex, sono "environmental friendly" se comparati agli impianti integrati con alto forno ed uso di carbone Coke), ed è il secondo costruttore di impianti per la produzione di prodotti piani. Alla Danieli è altresì riconosciuta, oltre che la capacità impiantistica, anche quella manifatturiera e da qui il motto: "we do not shop around for noble equipment". Il Gruppo Danieli ha anche un'attività siderurgica, con le società Acciaierie Bertoli Safau S.p.A. (ABS) ed ABS Sisak d.o.o. (ABS Sisak), che producono acciai speciali per l'industria automobilistica, mezzi pesanti, industria meccanica, energetica e petrolifera. ABS è la numero uno in Italia e tra le prime in Europa nel settore di pertinenza. Il Gruppo Danieli occupa in Friuli-Venezia Giulia circa 6.000 persone tra diretti e indotto e contribuisce per quasi il 40% all'export annuo della provincia di Udine e per il 20% di quello regionale. Si allegano di seguito i prospetti patrimoniali ed economici e della posizione finanziaria consolidata di gruppo relativi alla chiusura trimestrale al 31 marzo 2013, comparata con i dati al 31 marzo 2012 ed al 30 giugno 2012.


4

Bilancio consolidato del Gruppo Danieli
In milioni di euro

al 31/03/2013

al 30/06/2012

STATO PATRIMONIALE CONSOLIDATO AttivitĂ  AttivitĂ  non correnti AttivitĂ  correnti Totale attivitĂ  PassivitĂ  e patrimonio netto Capitale sociale Altre riserve e utili a nuovo, incluso il risultato del periodo Patrimonio netto del Gruppo Capitale e riserve di terzi PassivitĂ  non correnti PassivitĂ  correnti Totale passivitĂ  e patrimonio netto 81,3 1.280,6 1.361,9 4,9 441,0 3.141,8 4.949,6 Periodo chiuso al 31/03/2013 CONTO ECONOMICO CONSOLIDATO Ricavi Materie prime e di consumo Costo personale Altri costi operativi Svalutazioni e Ammortamenti Utile operativo Proventi (Oneri) finanziari Utile (perdita) derivante da transazioni in valute estere Proventi derivanti dalla valutazione delle partecipazioni in societĂ  collegate secondo il metodo del Patrimonio netto Utile prima delle imposte Imposte sul reddito Utile netto del periodo Perdita (utile) di competenza di terzi Utile netto del periodo attribuibile al Gruppo 1.902,7 (950,8) (301,2) (463,0) (65,1) 122,6 14,5 (1,3) (0,8) 135,0 (28,8) 106,2 (0,6) 105,6 31/03/2012 2.204,0 (1.195,0) (278,2) (514,0) (70,6) 146,2 13,0 11,5 1,9 172,6 (63,1) 109,5 10,4 119,9 81,3 1.226,2 1.307,5 -15,4 502,1 3.305,7 5.099,9 996,9 3.952,7 4.949,6 912,6 4.187,3 5.099,9

n milioni di euro


5

POSIZIONE FINANZIARIA NETTA CONSOLIDAT A

(in milioni di euro)

al 31/03/2013

al 30/06/2012

variazione

AttivitĂ  finanziarie non correnti - crediti finanziari a medio lungo termine Totale attivitĂ  finanziarie non correnti AttivitĂ  finanziarie correnti - titoli e altri crediti finanziari - disponibilitĂ  liquide presso banche Totale attivitĂ  finanziarie correnti PassivitĂ  finanziarie non correnti - debiti verso banche Totale passivitĂ  finanziarie non correnti PassivitĂ  finanziarie correnti - debiti verso banche ed altre passivitĂ  finanziarie Totale passivitĂ finanziarie correnti

3,8 3,8

2,2 2,2

1,6 1,6

189 1.502,8 1.691,5

286,1 1.455,8 1.741,9

(97,4) 47,0 (50,4)

193,7 193,7

224,1 224,1

(30,4) (30,4)

636,2 636,2

695,3 695,3

(59,1) (59,1)

Posizione finanziaria netta non corrente Posizione finanziaria netta corrente Posizione finanziaria netta Indebitamento finanziario lordo

(189,9) 1.055,3 865,4 (829,9)

(221,9) 1.046,6 824,7 (919,4)

32,0 8,7 40,7 89,5


6

Il dirigente preposto alla redazione dei documenti contabili societari, dott. Alessandro Brussi, dichiara, ai sensi del comma 2 articolo 154 bis del Testo Unico della Finanza, che, a quanto consta, l'informativa contabile contenuta nel presente comunicato corrisponde alle risultanze documentali, ai libri ed alle scritture contabili alla data del 31 marzo 2013.

CONTATTI SOCIETARI: Investor relations: investors@danieli.it Resp. Dott. Alessandro Brussi (tel. 0432 1958763) Ufficio Affari Societari: Daniela Boz (tel. 0432 1958308) d.boz@danieli.it

Danieli & C. Officine Meccaniche S.p.A. Via Nazionale, 41 33042 Buttrio (Udine) Capitale sociale euro 81.304.566 i.v. Codice fiscale, P. IVA e numero di iscrizione al Registro Imprese di Udine: 00167460302 REA: 84904 UD Tel. +39 0432 1958111 Fax +39 0432 1958289 www.danieli.com info@danieli.com

Documenti di bilancio e pubblicazioni disponibili oltre che sul sito della Borsa Italiana S.p.A. anche sul sito internet della societĂ : www.danieli.com, sezione Investors

Danieli & C - Officine M... (BIT:DANR)
Historical Stock Chart
From May 2024 to Jun 2024 Click Here for more Danieli & C - Officine M... Charts.
Danieli & C - Officine M... (BIT:DANR)
Historical Stock Chart
From Jun 2023 to Jun 2024 Click Here for more Danieli & C - Officine M... Charts.