Senseonics riporta risultati di precisione top-line in uno studio pivotale statunitense sul sistema CGM Eversense.
August 09 2016 - 7:02PM
Business Wire
Massima precisione pari all'8,8% MARD (Mean Absolute Relative
Difference) su 90 giorni.
Senseonics Holdings, Inc. (NYSE-MKT:SENS), un'azienda di
tecnologia medica incentrata sullo sviluppo e sulla
commercializzazione di un sistema impiantabile e a lungo termine
per il monitoraggio in continuo della glicemia (CGM) destinato a
persone affette da diabete, ha annunciato in data odierna i
risultati top-line dello studio clinico PRECISE II (una valutazione
prospettica e multicentrica
della precisione di un nuovo
sensore a impianto per il rilevamento
continuo di glucosio).
I risultati raccolti su 90 adulti affetti da diabete hanno
generato oltre 16.000 punti dati di glucosio comparativi,
dimostrando un'elevata precisione per il periodo di 90 giorni di
applicazione ininterrotta, con una differenza relativa assoluta
media (MARD) dell'8,8% nell'intervallo 40-400 mg/dl rispetto ai
valori ematici YSI di riferimento.
Secondo il ricercatore principale, il dott. Mark Christiansen
della Diablo Clinical Research, "Con questo strumento la precisione
dei risultati è piuttosto significativa. Si tratta di uno studio
importante e siamo molto grati a tutti i pazienti e alle cliniche
che hanno partecipato. I risultati iniziali dimostrano che questo
sistema può essere un'importante opzione per il trattamento dei
nostri pazienti. Poter indossare un sensore CGM sicuro, preciso e a
lunga durata (90 giorni) sarà una novità molto gradita da coloro
che soffrono di diabete poiché offrirà una maggiore libertà di
scelta".
Lo studio clinico statunitense PRECISE II sull'esenzione dal
dispositivo sperimentale ha arruolato 90 partecipanti presso otto
centri clinici. L'obiettivo dello studio era determinare la
sicurezza e l'efficacia del sistema CGM Eversense® su 90 giorni di
applicazione ininterrotta del sensore della glicemia.
I partecipanti allo studio sono stati sottoposti a inserimenti
unilaterali (n=75) o bilaterali (n=15) del sensore in clinica e
hanno utilizzato il trasmettitore intelligente del sistema e l'app
sul cellulare a casa per i 90 giorni successivi. I rilevamenti di
glucosio tramite sensore sono stati calcolati prospettivamente e
calibrati con un normale rilevatore domestico di glucosio nel
sangue due volte al giorno. I dati relativi ai livelli glicemici in
tempo reale e alle tendenze non sono stati resi disponibili ai
partecipanti. Le visite in clinica sono state effettuate a
intervalli di circa 30 giorni per raccogliere livelli glicemici di
riferimento in laboratorio e confrontarli con i livelli rilevati
dal sensore, in modo da valutare le tendenze iperglicemiche e
ipoglicemiche in un ambiente controllato.
"I risultati promettenti e l'entusiasmante precisione dei dati
registrati nello studio PRECISE II rappresentano un'importante
pietra miliare per l'azienda", ha commentato Tim Goodnow, PhD., CEO
e presidente di Senseonics. "Non vediamo l'ora di completare
l'analisi esaustiva dei dati e di riportare ulteriori risultati nei
mesi a venire. Previ esame e approvazione da parte della FDA, siamo
entusiasti di portare questa sbalorditiva tecnologia sul mercato
statunitense e a tutti coloro che soffrono di diabete".
Senseonics prevede di presentare il suo pacchetto PMA
(Pre-Marketing Approval) alla statunitense Food and Drug
Administration nei prossimi mesi. Se riceverà l'approvazione di
quest'ultima, Senseonics procederà alla vendita del dispositivo
negli Stati Uniti. L'azienda attualmente commercializza il sistema
con il marchio Eversense in alcuni paesi europei.
Il sistema CGM Eversense è un dispositivo sperimentale ed è
limitato a uso sperimentale, a norma delle leggi statunitensi.
Informazioni su
Senseonics
Senseonics Holdings, Inc. è un'azienda di tecnologia medica
incentrata sulla progettazione, sullo sviluppo e sulla
commercializzazione di prodotti per il monitoraggio glicemico
destinati ad aiutare le persone affette da diabete a vivere la
propria vita in modo più facile e agevole. La prima generazione del
sistema per il monitoraggio in continuo della glicemia (CGM) di
Senseonics, Eversense®, comprende un piccolo sensore, un
trasmettitore intelligente e un'app per dispositivi mobili.
Basandosi sulla tecnologia di rilevazione della fluorescenza, il
sensore è progettato per essere inserito sotto cute e comunicare
con il trasmettitore intelligente per trasmettere i livelli di
glicemia a un dispositivo mobile in modalità wireless. Dopo
l'inserimento, il sensore è progettato per rilevare in modo
costante e accurato i livelli glicemici. Per maggiori informazioni
su Senseonics, si prega di visitare www.senseonics.com.
DICHIARAZIONE "SAFE HARBOR"
Alcune dichiarazioni contenute nel presente comunicato stampa,
diverse dalle dichiarazioni di fatto che sono verificabili in
maniera indipendente in data del presente documento, potrebbero
costituire delle "dichiarazioni previsionali". Tali dichiarazioni
previsionali riflettono le attuali opinioni di Senseonics rispetto
ai piani, alle intenzioni, alle aspettitive, alle strategie e alle
prospettive dell'azienda, comprese le dichiarazioni riguardo alla
commercializzazione di Eversense negli Stati Uniti e future
informazioni provenienti dalle autorità regolamentari, che si
basano sulle informazioni attualmente a disposizione di Senseonics
e sulle ipotesi che Senseonics ha formulato. Benché Senseonics
ritenga che i suoi piani, le sue intenzioni, le sue aspettative, le
sue strategie e le sue prospettive riflessi, o suggeriti, da tali
dichiarazioni previsionali siano ragionevoli, Senseonics non può
fornire alcuna garanzia che tali piani, intenzioni, aspettative,
strategie o prospettive siano raggiunti o realizzati. Inoltre, i
risultati effettivi potrebbero variare materialmente da quelli
descritti nelle dichiarazioni previsionali e saranno influenzati da
una serie di rischi e fattori fuori dal controllo di Senseonics.
Altri rischi e incertezze sono descritti in maniera più completa
nella sezione intitolata “Fattori di rischio” nella Relazione
annuale di Senseonics sul Modulo 10-K depositato presso la
Securities and Exchange Commission (SEC) il 19 febbraio 2016; nella
Relazione trimestrale sul Modulo 10-Q depositato presso la
Securities and Exchange Commission il 12 maggio 2016 nelle altre
notifiche dell'azienda alla SEC. Gli investitori attuali e futuri
sono invitati a non fare eccessivo affidamento su tali
dichiarazioni previsionali, valide unicamente in data attuale. Le
dichiarazioni formulate nel presente comunicato stampa sono valide
esclusivamente per la data indicata nello stesso; eventi e sviluppi
successivi possono causare il cambiamento delle aspettative e delle
convinzioni di Senseonics. Salvo disposizioni legali contrarie,
Senseonics non intende, né si assume alcun obbligo ad aggiornare o
revisionare nessuna delle dichiarazioni previsionali contenute nel
presente comunicato stampa per riflettere informazioni, eventi,
risultati o circostanze successivi. Benché Senseonics possa
decidere di aggiornare pubblicamente tale dichiarazioni
previsionali in un momento futuro, Senseonics declina espressamente
qualsiasi obbligo a riguardo, indipendentemente da nuove
informazioni, eventi futuri o altro, tranne nei casi previsti dalla
legge.
Il testo originale del presente annuncio, redatto nella lingua
di partenza, è la versione ufficiale che fa fede. Le traduzioni
sono offerte unicamente per comodità del lettore e devono rinviare
al testo in lingua originale, che è l'unico giuridicamente
valido.
Vedi la
versione originale su businesswire.com: http://www.businesswire.com/news/home/20160809006519/it/
Senseonics Holdings, Inc.CONTATTO PER GLI INVESTITORIR.
Don ElseyChief Financial
Officer301.556.1602don.elsey@senseonics.com
Senseonics (AMEX:SENS)
Historical Stock Chart
From Jan 2025 to Feb 2025
Senseonics (AMEX:SENS)
Historical Stock Chart
From Feb 2024 to Feb 2025