Nel primo semestre del 2016 Caltagirone ha registrato un utile netto pari a 42,5 milioni di euro (48,7 mln al 30 giugno 2015). I ricavi si sono attestati a 650,7 milioni, in diminuzione del 2,2% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. Il patrimonio netto è pari a 2,19 miliardi (2,27 mld al 31 dicembre).

Il margine operativo lordo, si legge in una nota, è pari a 76,6 milioni di euro (+3,4% a/a).

Il risultato operativo, dopo ammortamenti, accantonamenti e svalutazioni per complessivi 44,9 milioni di euro, è pari a 31,7 milioni di euro (31,1 milioni di euro al 30 giugno 2015). Il risultato netto, compresa la quota di pertinenza dei terzi, è positivo per 42,5 milioni di euro, in flessione rispetto al corrispondente periodo del 2015 (48,7 milioni di euro).

La posizione finanziaria netta è negativa per 287, 2 milioni di euro (positiva per 21,2 milioni di euro al 31 dicembre 2015). Il decremento di 308,5 milioni di euro è imputabile per 228 milioni di euro all'operazione di acquisizione da parte del Gruppo Vianini di Domus Italia, società attiva nel settore immobiliare, per 57,2 milioni di euro agli acquisti di azioni quotate effettuate sul mercato, e per il residuo alle dinamiche del capitale circolante.

Per quanto riguarda le previsioni per l'anno in corso, nel settore del cemento si prevede la prosecuzione del buon andamento delle attività in Scandinavia e Malesia e il miglioramento dei risultati conseguiti in Cina.

Sul fronte delle opere pubbliche il mercato italiano, seppur ancora contrassegnato da una situazione di difficoltà, registra qualche segnale di miglioramento. Nel mese di luglio sono stati sottoscritti i contratti per l'esecuzione dei lavori, in raggruppamento con altra impresa italiana, del by pass autostradale di Stoccolma, la cui quota di competenza di Vianini Lavori è pari a 193 milioni di euro.

Relativamente al settore immobiliare procede regolarmente la locazione degli immobili ultimati e per i quali il relativo reddito è comunque garantito. La consegna degli immobili ancora in costruzione inizierà in autunno con conseguente incremento della capacità di reddito del Gruppo Vianini.

Infine, nel settore dell'editoria continua la riorganizzazione del gruppo e proseguono le iniziative volte a valorizzare tanto le edizioni cartacee che le versioni multimediali dei giornali con l'obiettivo di incrementare i flussi di lettori.

com/frc

 

(END) Dow Jones Newswires

July 29, 2016 12:03 ET (16:03 GMT)

Copyright (c) 2016 MF-Dow Jones News Srl.
Vianini Industria (BIT:VIA)
Historical Stock Chart
From May 2024 to Jun 2024 Click Here for more Vianini Industria Charts.
Vianini Industria (BIT:VIA)
Historical Stock Chart
From Jun 2023 to Jun 2024 Click Here for more Vianini Industria Charts.