In calo St (-3%) che sconta i timori sul mercato dei chip

(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Milano, 06 lug - Borse europee poco sopra i minimi della mattinata al giro di boa della metà seduta, con le vendite che si concentrano soprattutto su banche, retail, tecnologici e costruzioni. In attesa dei dati sul lavoro americano (oggi quelli sul settore privato e i sussidi di disoccupazione, domani quelli generali), prevale l'apprensione sulla tenuta dell'economia, con le banche centrali che sembrano orientate a non fare passi indietro sulla politica restrittiva.

Così Milano cede l'1%, limitando i ribassi grazie all'exploit di Finecobank (+6%) dopo i dati sulla raccolta di giugno. La peggiore è Parigi (-1,8%), ma sono in ribasso anche Londra (-1,4%), Madrid (-1%) e Francoforte (-1,1%), dopo il dato sugli ordini all'industria (+6,4% a maggio, oltre le stime, e -4,3% su anno). A Piazza Affari bene Saipem (+1%), mentre in coda finiscono Recordati (-2,1%) e StMicroelectronics (-3%), che sconta, come il resto del comparto in Europa, i timori sulla tenuta dell'economia cinese, la possibilità di ulteriori rialzi dei tassi di interesse e, soprattutto, le tensioni tra Washington e Pechino sui semiconduttori.

Sotto i riflettori la "galassia" Berlusconi, dopo i dettagli sul contenuto del testamento di Silvio Berlusconi e in particolare sul controllo di Fininvest, la holding di famiglia dell'ex presidente del Consiglio: deboli i titoli di MediaForEurope (Mfe A -0,93% e Mfe B -0,55%, riducendo i ribassi rispetto alle ore precedenti), sotto la parità Mondadori (-0,43%) e in calo Banca Mediolanum (-1,4%). Stabili i prezzi del petrolio, con i timori sulla domande cinese controbilanciati dalle previsioni di una possibile riduzione dell'offerta: i future del Wti agosto salgono dello 0,17% a 71,91 dollari al barile, quelli del Brent settembre dello 0,09% a 76,72 dollari.

Sul valutario, l'euro resta sotto quota 1,09 dollari e passa di mano a 1,088 (1,0864 in avvio, da 1,0879 alla chiusura di ieri). La moneta unica vale anche 156,61 yen (156,32 in apertura, da 157,26), mentre il cross dollaro/yen è a 143,86 (da 143,884). Infine spread in rialzo a 171 punti base (170 punti all'avvio, 169 al closing precedente), con il rendimento decennale al 4,21% (dal 4,16%).

Ars

(RADIOCOR) 06-07-23 13:11:32 (0325)NEWS,ENE,PA,ASS 3 NNNN

 

(END) Dow Jones Newswires

July 06, 2023 07:12 ET (11:12 GMT)

Copyright (c) 2023 Dow Jones-Radiocor
Mondadori Editore (BIT:MN)
Historical Stock Chart
From May 2024 to Jun 2024 Click Here for more Mondadori Editore Charts.
Mondadori Editore (BIT:MN)
Historical Stock Chart
From Jun 2023 to Jun 2024 Click Here for more Mondadori Editore Charts.