Sede Legale: 20121 Milano (MI) Foro Buonaparte, 44 Capitale sociale Euro 314.225.009,80 i.v. Reg. Imprese Milano - Cod. fiscale 00931330583 www itkgroup.it

COMUNICATO STAMPA
APPROVATO IL PROGETTO DI BILANCIO DI INTEK GROUP SPA PER L'ESERCIZIO 2015 Sono proseguiti importanti interventi sull'attività del Gruppo KME per una maggiore focalizzazione delle risorse verso le attività a più alto valore aggiunto e verso mercati a maggiore potenziale di crescita. Continua la valorizzazione degli altri asset in portafoglio: il Fondo I2 Capital Partners ha distribuito tra il 2015 ed il 2016 oltre Euro 16 milioni, dei quali più di Euro 3 milioni di competenza di Intek. Principali dati: Primo esercizio di completa applicazione del principio contabile IFRS riguardante le Entità di Investimento che meglio rappresenta il suo modello di business; Gli Investimenti facenti capo alla Società ammontano al 31 dicembre 2015 a Euro 485,1 milioni; il patrimonio netto della holding è pari a Euro 449,2 milioni rispetto a Euro 447,4 milioni del 2014. Utile della holding di Euro 4,0 Mln dopo rilevazione di incrementi netti di fair value di Euro 15,3 milioni quindi non distribuibile; L'Indebitamento Finanziario Netto riclassificato di Holding (che comprende sia Intek Group che KME Partecipazioni) è pari a Euro 35,9 milioni al 31 dicembre 2015; Patrimonio netto di Euro 447,5 milioni e Risultato positivo per Euro 6,2 milioni

-

-







BILANCIO CONSOLIDATO DI INTEK GROUP PER L'ESERCIZIO 2015



DELIBERATA LA CONVOCAZIONE DELL'ASSEMBLEA DEGLI AZIONISTI IN SEDE ORDINARIA PER IL GIORNO 30 MAGGIO 2016, IN PRIMA CONVOCAZIONE E PER IL GIORNO 31 MAGGIO 2016, IN SECONDA CONVOCAZIONE. IL CDA DI INTEK GROUP HA DELIBERATO DI NON PROCEDERE ALLA COOPTAZIONE DI UN NUOVO AMMINISTRATORE, RIMANDANDO OGNI DECISIONE ALLA CONVOCANDA ASSEMBLEA DEGLI AZIONISTI. IL CDA DI INTEK GROUP HA INOLTRE EFFETTUATO, CON ESITO POSITIVO, LA VERIFICA PERIODICA DEI REQUISITI DEGLI AMMINISTRATORI INDIPENDENTI. ***





Milano, 29 aprile 2016 - Il Consiglio di Amministrazione di Intek Group SpA, holding di partecipazioni diversificate con obiettivo la gestione dinamica degli investimenti, ha approvato in data odierna il progetto di bilancio al 31 dicembre 2015 della capogruppo, i risultati consolidati dell'anno 2015, la relazione sul governo societario e gli assetti proprietari predisposta ai sensi dell'art. 123 bis del TUF e la relazione sulla remunerazione predisposta ai sensi dell'art. 123 ter del TUF.

1


La Relazione Finanziaria annuale al 31 dicembre 2015, unitamente alle relazioni sul governo societario e gli assetti proprietari e sulle remunerazioni, insieme alle relazioni della Società di Revisione e del Collegio Sindacale, sarà disponibile entro i termini di legge e di regolamento presso la sede sociale e pubblicata sul sito www.itkgroup.it nonché sul sistema di stoccaggio autorizzato NISStorage (www.emarketstorage.com). ***

Principali accadimenti dell'esercizio 2015
L'esercizio 2015 è stato caratterizzato dalle seguenti principali attività: a) La prosecuzione delle azioni di riorganizzazione e razionalizzazione delle attività nel Settore Rame, principale investimento del Gruppo Intek, con l'obiettivo di accrescerne la focalizzazione su produzioni a più alto valore aggiunto ed i mercati a maggiore crescita. Per rendere più incisiva l'implementazione di tali strategie, nel giugno 2015 è stata decisa la riorganizzazione della guida del Gruppo KME che, al fine di garantire un più efficace allineamento con le strategie della controllante INTEK Group SpA, ha modificato il Board della capogruppo tedesca KME A.G. Con l'entrata di Vincenzo Manes come "Chief Strategic Officer", e la conferma di Diva Moriani come "Group CEO". In relazione a tali attività si evidenziano le iniziative realizzate: (i) La concentrazione della produzione tedesca dei tubi nello stabilimento di Menden, e contestuale alleggerimento dei servizi centrali nella sede di Osnabruck, ha portato all'uscita di circa 350 dipendenti. Accordo con il Gruppo Cupori, operatore finlandese nel settore dei tubi in rame, per la cessione del controllo di KME France S.a.s., in due fasi: la prima, già eseguita nel marzo 2016, riguarda il 49%; la seconda, pari al residuo 11%, è oggetto di un'opzione put esercitabile da KME A.G. al verificarsi di determinate condizioni. L'operazione ha coinvolto gli stabilimenti di Givet e Niederbrucke e quello di Serravalle Scrivia, attività che, con fatturato consolidato annuo di circa Euro 270 milioni e 700 persone, hanno generato negli anni ingenti perdite per il Gruppo KME. Riorganizzazione ed alleggerimento della struttura di head quarter basata a Firenze con la riduzione di circa 15 dirigenti. *** b) Si ricorda la conclusione nel primo semestre 2015 di un'operazione che ha consentito di ottimizzare la struttura del debito della Società, sia in termini di durata che di costo della provvista. Tale operazione ha riguardato l'emissione di un prestito obbligazionario di nominali Euro 101,7 milioni, durata 2015-2020, al tasso fisso annuo del 5%. Le nuove obbligazioni hanno consentito il rimborso anticipato degli strumenti di debito precedentemente in circolazione che avevano un importo nominale di Euro 60,0 milioni, scadenti nel 2017, con un tasso fisso annuo del 8%. Ai possessori di tali strumenti è stata offerta la possibilità di scambio con le nuove obbligazioni con un premio di quasi tre puti percentuali. L'emissione, che è stata la prima effettuata direttamente sul MOT da parte di un'impresa non bancaria senza collocatore, si è chiusa con notevole successo. Le domande di sottoscrizione dei nuovi titoli obbligazionari sono state pari complessivamente ad Euro 177 milioni rispetto agli Euro 40 milioni offerti inizialmente.

(ii)

2


*** c) Il Fondo I2 Capital Partners, di cui Intek detiene una quota del 19,15%, continua nella valorizzazione dei propri investimenti che hanno consentito nel corso del 2015 un rimborso parziale per un ammontare complessivo di Euro 3,5 milioni. Nei primi mesi del 2016 è stato effettuato un ulteriore rimborso di Euro 12,6 milioni legato agli investimenti in Benten Srl, Isno 3 e Safim Factor. Ulteriori rimborsi sono previsti nel corso del 2016. *** d) La controllata FEB ­ Ernesto Breda SpA ha proseguito nell`attività di valorizzazione degli attivi chiudendo l'esercizio con un utile di Euro 6,3 milioni che ha permesso la rilevazione di proventi da valutazione di Euro 3,2 milioni in capo a Intek Group. *** e) Nel corso del primo trimestre 2016 è stata deliberata ed approvata, sulla base delle rispettive situazioni patrimoniali al 30 settembre 2015, la Fusione per incorporazione di KME Partecipazioni SpA in Intek Group SpA. L'operazione, riguardando società interamente controllata, è stata deliberata ed approvata dai rispettivi Consigli di amministrazione nella forma semplificata prevista dall'art. 2505 c.c. e si prevede venga attuata entro la fine del primo semestre del corrente esercizio.

I principali dati di INTEK Group SpA
Intek Group ha realizzato nel passato investimenti con orizzonti temporali di medio-lungo termine, combinando la propria ottica imprenditoriale con una struttura finanziaria solida. La sua strategia mira ad un portafoglio flessibile, con cicli di investimento maggiormente ridotti e generazione di cassa più veloce. In linea con tale ridefinizione strategica, si evidenzia come l'apprezzamento complessivo della performance di Intek Group vada effettuato considerando, accanto alla valutazione dei risultati economici di periodo, anche, e soprattutto, l'incremento di valore registrato nel tempo dai singoli asset e la loro capacità di trasformarsi in ricchezza per gli azionisti. Tale valutazione è alla base delle scelte di allocazione delle risorse finanziarie operate dal management, che intende privilegiare i settori che appaiono più performanti e promettenti, favorendo invece l'uscita dai comparti, sia industriali che finanziari, che presentano prospettive di valorizzazione ridotte o con tempi di realizzazione eccessivamente lunghi. La massimizzazione del valore degli asset gestiti viene perseguita attraverso una precisa definizione delle strategie di business e il presidio delle società controllate, l'identificazione di accordi e/o opportunità di partnership con soggetti terzi, la valorizzazione di specifici asset e la gestione di operazioni straordinarie per le società controllate. *** I settori di investimento di Intek Group SpA sono: quello tradizionale del rame, comprendente la produzione e la commercializzazione dei semilavorati in rame e sue leghe, che fa capo alla controllata tedesca KME AG; il settore delle attività finanziarie e immobiliari, che comprende l'attività di private equity, svolta prevalentemente attraverso il fondo di investimento chiuso I2 Capital Partners, e la gestione di crediti (fiscali, non performing e derivanti da procedure concorsuali) e di beni immobili. Nel settore delle attività finanziarie e immobiliari è inclusa anche la partecipazione in ErgyCapital. Il bilancio separato e quello consolidato al 31 dicembre 2015 sono predisposti in continuità rispetto al bilancio separato e consolidato al 31 dicembre 2014 ed alla relazione finanziaria al 30 giugno 2015, utilizzando i principi contabili previsti per le entità di investimento. Ciò comporta, sia

3


per il bilancio separato che per quello consolidato, la valutazione al fair value con effetto a conto economico delle partecipazioni detenute per investimento, tra cui le partecipazioni dirette più significative sono KME AG, società holding a capo del Gruppo KME operante nel settore del "rame" e FEB ­ Ernesto Breda SpA. Il 2015 è stato il primo esercizio in cui tali principi sono stati applicati dal 1° gennaio. I principali dati patrimoniali di Intek Group al 31 dicembre 2015, confrontati con quelli al 31 dicembre 2014 possono così essere riassunti:

Situazione patrimoniale sintetica individuale
(in migliaia di Euro) 31 dic 2015 31 dic 2014

Rame Attività finanziarie e immobiliari Private Equity Non operating assets Real Estate/Altri ErgyCapital/Altri Servizi Totale Attività finanziarie e immobiliari Altre attività/passività Investimenti netti SFP e Obbligazioni in circolazione (*) Disponibilità nette verso terzi Investimenti di liquidità in KME Indebitamento finanziario netto riclassificato Intek Group Disponibilità nette di KME Partecipazioni Indebitamento finanziario netto verso terzi holding Patrimonio netto
Note:

413.317 8.580 11.058 23.099 21.549 64.286 7.493 485.096 (105.164) 12.294 29.700 (63.170) 27.258 (35.912) 449.184

85,20%

393.997

86,02%

13,25% 1,54% 100,00%

8.288 4.554 27.204 20.243 60.289 13,16% 3.766 0,82% 458.052 100,00% (61.962) 1.387 (60.575)

7,40% 92,60%

49.933 (10.642) 447.410

2,32% 97,68%

Nel prospetto, presentato con le stesse modalità di rappresentazione gestionale interna, gli investimenti sono espressi al netto di eventuali rapporti di credito/debito finanziari in essere con Intek Group, KME Partecipazioni ed Immobiliare Pictea, fatta eccezione per un investimento di liquidità in KME AG per Euro 29,7 milioni. (*) comprensivo degli interessi maturati dal 20 febbraio al 31 dicembre 2015.



Investimenti Gli Investimenti netti facenti capo alla Società ammontavano al 31 dicembre 2015 ad Euro 485,1 milioni (Euro 458,1 milioni a fine 2014), di cui l'85,20% sono nel Settore Rame ed il residuo nell'ambito delle attività finanziarie ed immobiliari. Gli incrementi nel settore Rame sono determinati quasi esclusivamente dalla valutazione a fair value della partecipazione in KME AG. Le Attività finanziarie ed immobiliari si incrementano soprattutto nell'ambito dei "Non operating assets" da un lato per l'incremento di valore della partecipazione in FEB ­ Ernesto Breda dall'altro per una riduzione del saldo debitorio di Intek nei confronti della stessa FEB ­ Ernesto Breda. Patrimonio Netto Il patrimonio netto della holding è pari a Euro 449,2 milioni rispetto ad Euro 447,4 al 31 dicembre 2014; la variazione positiva legata al risultato conseguito nell'esercizio 2015 è parzialmente

4


compensata dagli effetti negativi relativi all'acquisizione di azioni proprie per complessivi Euro 2,2 milioni dei quali Euro 1,4 milioni assegnate come dividendo dalla controllata KME Partecipazioni. Il patrimonio netto per azione, al netto delle azioni proprie, è pari a Euro 1,16 (Euro 1,14 al 31 dicembre 2014) con un incremento del 2% rispetto all'esercizio precedente. Risultato economico Il risultato della holding è positivo per Euro 4,0 milioni. Nel 2014 l'utile era di Euro 10,9 milioni avendo beneficiato la Società di Euro 19,1 milioni nel 2014, al netto delle imposte, derivanti dall'effetto della prima applicazione del principio sulle Entità di Investimento. Sul risultato incidono negativamente oneri non ricorrenti per Euro 2,6 milioni, mentre si assiste ad un miglioramento della gestione finanziaria (gli oneri finanziari netti si riducono da Euro 6,3 milioni ad Euro 5,5 milioni) e ad un contenimento dei costi di gestione (da Euro 5,2 milioni ad Euro 4,5 milioni). I Proventi da Partecipazione sono pari ad Euro 13,5 milioni e derivano prevalentemente da valutazioni a fair value. Il Conto economico che segue è stato riclassificato evidenziando i proventi e gli oneri non ricorrenti e gli oneri di gestione sugli investimenti.

Conto economico riclassificato
(in migliaia di Euro)

2015
13.813 4.210 (578) 17.445 (4.546) 830 (6.356) 7.373 (2.551) 4.822 (782) 4.040

2014
23.831 4.721 (2.216) 26.336 (5.174) 453 (6.774) 14.841 (5.218) 9.623 1.322 10.945

Variazioni fair value e altri oneri/proventi gestione investimenti Commissioni attive su garanzie prestate Costi di gestione investimenti Risultato lordo degli investimenti Costi netti di gestione Interessi attivi Interessi passivi Risultato corrente Proventi/(Oneri) non ricorrenti Risultato ante imposte Imposte dell'esercizio Risultato netto dell'esercizio

Gestione finanziaria L'Indebitamento Finanziario Netto verso terzi delle holding (comprendendo sia Intek Group che KME Partecipazioni) al 31 dicembre 2015 ammontava a Euro 35,9 milioni, rispetto agli Euro 10,6 milioni al 31 dicembre 2014. Tale indebitamento rappresenta poco più del 7,4 % del totale degli investimenti ed è riferibile, fatta eccezione per i titoli obbligazionari emessi, unicamente a posizioni nei confronti di società del Gruppo, essendo stati rimborsati integralmente tutti i debiti verso banche. A fine dicembre 2015, anche attraverso la controllata KME Partecipazioni, Intek disponeva di liquidità per Euro 36 milioni dei quali Euro 27 milioni investiti in quote di fondi comuni agevolmente

5


liquidabili. A ciò si aggiunge il finanziamento erogato alla controllata KME AG per Euro 29,7 milioni, incrementato ad Euro 50,0 milioni alla data di redazione della presente relazione.

I settori di investimento
Settore "rame" Il settore "rame", principale investimento del Gruppo, si riferisce alla produzione e commercializzazione dei semilavorati in rame e leghe di rame facente capo alla controllata tedesca KME AG. Il difficile contesto macroeconomico degli ultimi anni ha spinto le unità operative del settore ad intervenire, con scelte strategiche mirate, per migliorare il posizionamento competitivo del Gruppo. Su tali linee si è proceduto contestualmente al rafforzamento dell'efficienza operativa e della flessibilità organizzativa e alla razionalizzazione del portafoglio dei business, con l'obiettivo di una maggiore focalizzazione delle risorse verso una serie di attività a più alto valore aggiunto e verso mercati a maggiore potenziale di crescita. Il Fatturato consolidato del 2015 è stato di complessivi Euro 1.974,8 milioni, inferiore del 2,6% rispetto a quello del 2014, che era stato di Euro 2.027,9 milioni. Su tale riduzione hanno influito i minori prezzi delle materie prime. Al netto del valore di queste ultime, il fatturato è passato da Euro 606,2 milioni a Euro 584,1 milioni, segnando una diminuzione del 3,6% (2,9% a perimetro di consolidamento omogeneo). Il Risultato consolidato del settore rame, al netto delle imposte, presenta a fine dicembre 2015 una perdita complessiva di Euro 73,1 milioni (era in perdita di Euro 18,5 milioni nel 2014). Sul risultato del 2015 gravano: oneri non ricorrenti per Euro 42,4 milioni (nel 2014 erano stati registrati proventi non ricorrenti per Euro 2,6 milioni) pressoché interamente riconducibili ai costi legati al programma di ristrutturazione delle unità operative in corso; e l'impatto negativo della valutazione IFRS del magazzino per Euro 27,3 milioni, dovuto all'importante riduzione di prezzo subita dalla materia prima rame nel corso del 2015 (Euro 918,71/ton).



La Posizione Finanziaria Netta al 31 dicembre 2015 è negativa per Euro 231,7 milioni, in miglioramento rispetto a quella di fine dicembre 2014 quando era pari ad Euro 243,5 milioni. Il minore indebitamento deriva dalla ulteriore ottimizzazione del capitale.

***
Settore "attività finanziarie e immobiliari" Intek Group prosegue nell'opera di valorizzazione di tali asset e negli investimenti in operazioni nel settore delle special situations dove è stata maturata una significativa esperienza nell'ambito delle procedure concorsuali, in particolare nei concordati fallimentari. Il Fondo I2 Capital Partners, di cui Intek detiene una quota del 19,15%, continua nella valorizzazione dei propri investimenti che hanno consentito nel corso del 2015 un rimborso parziale per un ammontare complessivo di Euro 3,5 milioni. Nei primi mesi del 2016 è stato effettuato un ulteriore rimborso di Euro 12,6 milioni legato agli investimenti in Benten Srl, Isno 3 e Safim Factor. Ulteriori rimborsi sono previsti nel corso del 2016. Nel corso dell'esercizio 2015 il Gruppo ErgyCapital ha registrato ricavi per Euro 15,1 milioni, in flessione rispetto al corrispondente periodo dell'esercizio precedente (Euro 17,0 milioni). L'EBITDA consolidato risulta positivo per Euro 7,3 milioni, anche esso in flessione rispetto all'esercizio 2014 (Euro 8,7 milioni). Il risultato netto è stato negativo per Euro 2,7 milioni (contro la perdita di Euro 2,8 milioni nell'esercizio 2014).

6


Lo scostamento a livello di EBITDA è principalmente riconducibile all'entrata in vigore del nuovo schema di incentivi (Decreto "spalma incentivi") che ha generato una contrazione del margine operativo lordo del Settore Fotovoltaico di circa Euro 1,4 milioni, mitigato parzialmente dall'azione di contenimento dei costi operativi e dalla prosecuzione del buon andamento del Settore Biogas. Si conferma pertanto un buon livello di marginalità rispetto ai ricavi pari a circa il 49% (51% nell'esercizio 2014). La posizione finanziaria netta è passata da un indebitamento di Euro 71,3 milioni al 31 dicembre 2014 ad Euro 66,7 milioni al 31 dicembre 2015, a seguito principalmente della riduzione dei debiti finanziari relativi agli impianti fotovoltaici ed a biogas.

*** Il Bilancio Consolidato di Intek Group
A seguito dell'applicazione del principio relativo alle entità di investimento avvenuto alla fine dell'esercizio 2014, i valori del bilancio consolidato sono allineati con quelli del bilancio separato ad eccezione degli effetti della misurazione a fair value degli investimenti detenuti dalla sub holding KME Partecipazioni. Il Patrimonio netto consolidato è pari ad Euro 447,5 milioni rispetto ad Euro 442,3 milioni al 31 dicembre 2014, mentre il risultato d'esercizio è positivo per Euro 6,2 milioni In conseguenza della esclusione dal consolidamento dell'investimento industriale in KME AG non viene più presentato il conto economico gestionale che evidenziava gli impatti della diversa valutazione delle scorte. Gli schemi sono stati modificati rendendoli similari a quelli già utilizzati per la redazione del bilancio separato al 31 dicembre 2014. I dati sono posti a confronto con quelli dell'analogo periodo dell'esercizio precedente e, per consentire una migliore comparazione, questi ultimi sono stati riesposti riclassificando in un'unica voce costi e ricavi relativi alle attività in precedenza consolidate. Il bilancio consolidato include oltre alla Capogruppo le controllate strumentali totalitarie KME Partecipazioni, I2 Capital Partners SGR e I2 Real Estate. Dal 1 luglio 2015, è inclusa anche Immobiliare Pictea Srl a seguito dell'acquisizione del controllo della stessa. L'indebitamento finanziario di Gruppo al 31 dicembre 2015 è pari ad Euro 54,6 milioni rispetto a Euro 30,3 milioni al 31 dicembre 2014. L'incremento è da collegare all'investimento per l'acquisizione dell'immobile di Milano, Foro Buonaparte, 44 e per Euro 3,3 milioni a finanziamenti non correnti a società correlate, principalmente operanti nel settore immobiliare.

*** Acquisto e disposizione di Azioni proprie
Il Consiglio di Amministrazione ha deciso di riproporre agli azionisti l'autorizzazione all'acquisto e alla disposizione di azioni ordinarie e/o di risparmio di Intek Group SpA ai sensi del combinato disposto dagli art. 2357 e 2357 ter del Codice Civile, nonché dell'art. 132 del D. Lgs. 58/1998 e relative disposizioni di attuazione, previa revoca dell'autorizzazione deliberata dall'assemblea del 19 giugno 2015. Si segnala che, a far data dal 3 luglio 2016, i riferimenti normativi dettati dal Regolamento CE n. 2273/2003 del 22 dicembre 2003 dovranno intendersi sostituiti dalle disposizioni del Regolamento UE n. 596/2014 del 16 aprile 2014 relativo agli abusi di mercato. La proposta è finalizzata a dotare la Società di un utile strumento operativo per ogni finalità consentita dalle disposizioni vigenti. L'autorizzazione all'acquisto delle azioni ordinarie e/o di risparmio Intek Group SpA viene richiesta per una durata di 18 mesi entro il limite massimo stabilito dalla normativa pro tempore applicabile (ad oggi detto limite è fissato nel 20% del capitale sociale a norma dell'art. 2357 comma 3° del Codice Civile) e comunque entro i limiti degli utili disponibili risultanti dall'ultimo bilancio (anche infrannuale) approvato al momento dell'attuazione dell'operazione.

7


L'autorizzazione alla disposizione delle azioni ordinarie e/o di risparmio Intek Group SpA viene richiesta senza limiti temporali.

*** Cooptazione di un Amministratore ex art. 2386 c.c.
Il Consiglio di Amministrazione ha deliberato di soprassedere alla cooptazione di un nuovo Amministratore in sostituzione del Consigliere dimissionario dott. Salvatore Bragantini, rimandando ogni decisione in merito alla convocanda Assemblea degli Azionisti, rimettendo alla stessa altresì ogni decisione in ordine ad una eventuale rideterminazione del numero dei componenti il Consiglio di Amministrazione, che l'art. 17 dello statuto sociale fissa da un minimo di sette a un massimo di undici.

*** Conferimento incarico di revisione legale dei conti
Si segnala che con l'approvazione del bilancio al 31 dicembre 2015 viene a scadere l'incarico di revisione legale conferito per il periodo 2007-2015 a KPMG SpA. La convocanda Assemblea ordinaria dovrà quindi provvedere anche al conferimento dell'incarico di revisione legale dei conti per il periodo 2016-2024, sulla base della proposta motivata del Collegio Sindacale.

*** Verifica requisiti Amministratori indipendenti
Il Consiglio di Amministrazione ha accertato il possesso dei requisiti di indipendenza dei consiglieri Giuseppe Lignana, Luca Ricciardi e Franco Spalla. La verifica è stata effettuata sulla base delle informazioni fornite dagli Amministratori ai sensi dell'art. 148 comma 3 del D. Lgs 58/98 e dei criteri indicati dall'art. 3.C.1 del Codice di Autodisciplina. La Società non ha usato altri parametri di valutazione, né criteri quantitativi e/o qualitativi ulteriori rispetto a quelli sopra indicati.

*** Rapporti con gli Azionisti di Risparmio
Nell'odierna riunione il Consiglio di Amministrazione ha esaminato anche le proposte avanzate dal Rappresentante Comune degli Azionisti di Risparmio di Intek Group SpA con riferimento alle proposte di conversione delle azioni di risparmio in azioni ordinarie di Intek Group SpA emerse nell'assemblea speciale degli azionisti di categoria tenutasi a Genova in data 16 febbraio 2016 in terza convocazione, su richiesta di alcuni azionisti di risparmio. La Società, non ritenendo percorribili le predette proposte in quanto non sussistono su queste basi i presupposti per dar corso ad alcuna ipotesi di conversione delle azioni di risparmio di Intek Group SpA, conferma comunque quanto già segnalato nel comunicato stampa del 24 novembre 2015. Intek Group ribadisce la propria disponibilità a valutare ulteriori proposte, rivenienti da un numero di azionisti di risparmio che rappresentanti una percentuale rilevante del capitale di categoria e che siano comunque di interesse di tutti i titolari di azioni della Società, sia ordinarie che di risparmio.

*** Convocazione dell'Assemblea Ordinaria degli Azionisti
Il Consiglio di Amministrazione ha deliberato di convocare l'Assemblea ordinaria degli azionisti per il giorno 30 maggio 2016, alle ore 11,00, in prima adunanza ed occorrendo alla stessa ora per il giorno 31 maggio 2016, in seconda convocazione, in Milano - Via Filodrammatici n. 3, presso Mediobanca SpA.

8


Il Dirigente Preposto alla redazione dei documenti contabili societari, Giuseppe Mazza, dichiara ai sensi del comma 2°, dell'art. 154-bis del Testo Unico della Finanza (D.Lgs. n. 58/1998), che l'informativa contabile contenuta nel presente comunicato corrisponde alle risultanze documentali, ai libri e alle scritture contabili. Il comunicato è disponibile sul sito www.itkgroup.it, attraverso il quale è possibile richiedere informazioni direttamente alla Società (telefono n. 02-806291; e.mail info@itk.it) nonché sul sistema NIS-Storage gestito da BIt Market Services all'indirizzo www.emarketstorage.com. Milano, 29 aprile 2016 Il Consiglio di Amministrazione

***

***

Allegati: 1) Prospetto della situazione patrimoniale-finanziaria di Intek Group SpA 2) Conto economico di Intek Group SpA 3) Rendiconto finanziario di Intek Group SpA 4) Prospetto consolidato della situazione patrimoniale-finanziaria 5) Conto economico consolidato 6) Rendiconto finanziario consolidato

9


Allegato 1 Intek Group ­ Bilancio separato al 31 dicembre 2015
Prospetto della Situazione Patrimoniale e Finanziaria ­ Attivo
(in Euro) Rif. Nota 31-dic-15 di cui parti correlate 31-dic-14 di cui parti correlate

Investimenti in partecipazioni e quote di fondi Partecipazioni strumentali Attività finanziarie non correnti Immobili, impianti e macchinari Investimenti immobiliari Avviamento Attività immateriali Altre attività non correnti Attività per imposte differite Totale Attività non correnti Attività finanziarie correnti Crediti commerciali Altri crediti ed attività correnti Disponibilità liquide e mezzi equivalenti Totale Attività correnti Attività non correnti detenute per la vendita Totale Attività

4.1 4.2 4.3 4.4 4.5 4.6 4.7 4.8 4.23

439.672.240 89.922.033 710.733 468.031 32.289 798.453 3.329 17.924 6.211.419 537.836.451 44.098.602 10.008.592 9.576.888 7.784.944 71.469.026

432.270.512 89.922.033 710.733 -

424.049.713 97.400.433 2.795.533 381.313 257.289 1.000.000 2.955 17.924 7.846.976 533.752.136 11.038.150 9.207.134 10.431.271 736.160 31.412.715 716.250 565.881.101

416.299.007 97.400.433 2.123.155 -

4.9 4.10 4.11 4.12

40.408.403 2.582.045 1.562.331 -

11.027.511 1.412.245 1.603.406 -

4.13

941.250 610.246.727


Intek Group ­ Bilancio separato al 31 dicembre 2015
Prospetto della Situazione Patrimoniale e Finanziaria ­ Passivo
(in Euro) Rif. Nota 31-dic-15 di cui parti correlate 31-dic-14 di cui parti correlate -

Capitale sociale Altre riserve Azioni proprie Risultati di esercizi precedenti Riserva Stock Option Prestito convertendo Utile (perdita) dell'esercizio Totale Patrimonio netto Benefici ai dipendenti Passività per imposte differite Debiti e passività finanziarie non correnti Titoli obbligazionari e SFP Altre passività non correnti Fondi per rischi ed oneri Totale Passività non correnti Debiti e passività finanziarie correnti Debiti verso fornitori Altre passività correnti Totale Passività correnti Totale Passività e Patrimonio netto
4.20 4.21 4.22 4.14 4.15 4.23 4.16 4.17 4.18 4.19

314.225.010 35.135.075 (2.456.254) 72.187.807 2.051.902 24.000.000 4.040.633 449.184.173 317.961 1.959.395 8.948 100.789.449 937.700 4.964.009 108.977.462 47.580.468 1.345.259 3.159.365 52.085.092 610.246.727

314.225.010 26.201.736 (2.183.223) 72.187.807 2.032.886 24.000.000 10.945.322 447.409.538 368.879 1.727.027 1.689.714 59.990.194 937.700 6.100.984 70.814.498 42.006.887 864.781 4.785.397 47.657.065 565.881.101

-

-

-

40.939.093 373.929 1.086.426

36.136.589 138.048 2.395.518


Allegato 2 Intek Group ­ Bilancio separato al 31 dicembre 2015
Prospetto dell'utile (perdita) dell'esercizio e delle altre componenti di conto economico complessivo
(in Euro) Rif. Nota 2015 di cui parti correlate 2014 di cui parti correlate

Proventi Netti da Gestione di Partecipazioni Commissioni su garanzie prestate Altri proventi Costo del lavoro Ammortamenti, impairment e svalutazioni Altri costi operativi Risultato Operativo Proventi Finanziari Oneri Finanziari Oneri Finanziari Netti Risultato Ante Imposte Imposte correnti Imposte differite Totale Imposte sul reddito Risultato netto attività continue Risultato netto attività discontinue Risultato d'esercizio

6.1 6.2 6.3 6.4 6.5 6.6 6.7 6.7

13.486.798 3.254.220 691.327 (1.844.061) (269.291) (4.936.759) 10.382.234 795.497 (6.355.550) (5.560.053) 4.822.181

13.419.444 3.254.220 141.741 (300.456) (1.712.028) 760.050 (903.597)

25.085.034 4.720.851 857.220 (2.731.084) (184.424) (7.891.811) 19.855.786 451.435 (10.683.495) (10.232.060) 9.623.726

25.290.886 4.720.851 129.180 (362.497) (1.567.296) 421.731 (666

KME (BIT:KMER)
Historical Stock Chart
From May 2024 to Jun 2024 Click Here for more KME Charts.
KME (BIT:KMER)
Historical Stock Chart
From Jun 2023 to Jun 2024 Click Here for more KME Charts.