(riepiloga e aggiunge dettagli)

MILANO (MF-NW)--Technoprobe, T-Plus e Teradyne firmano un accordo

vincolante per una operazione congiunta che consiste nell'acquisizione da

parte di Technoprobe della divisione Device Interface Solutions (Dis) da Teradyne e nell'acquisizione da parte di Teradyne, attraverso una societá controllata al 100% Teradyne International Holdings B.V., di una quota pari al 10% di Technoprobe. Il ramo d'azienda Dis è specializzato nella progettazione e produzione di Device Interface Boardse dall'integrazione Technoprobe prevede di generare sinergie con Harbor Electronics per rafforzare le competenze tecnologiche e ingegneristiche nella progettazione e produzione di Printed Circuit Boards ad alte prestazioni e di accelerare il percorso di penetrazione del mercato del final test. Al closing, atteso entro la prima metà del 2024, Technoprobe pagherá con mezzi propri a Teradyne un importo complessivo pari a 85 milioni usd e entro 10 giorni lavorativi dalla firma il cda delibererá un aumento del capitale sociale riservato a Teradyne di 52.260.870 azioni ordinarie, rappresentative di una quota pari all'8% del capitale sociale. L'aumento avverrà a un prezzo di emissione pari a 7,362 euro per azione per un importo complessivo di 384.744.524,94 euro. Contestualmente T-Plus venderá a Teradyne una quota pari al 2% del capitale sociale di Technoprobe, allo stesso prezzo.

UN'ACQUISIZIONE STRATEGICA

L'acquisizione di Dis è funzionale all'integrazione verticale della filiera e, nello specifico, va ad inserirsi nelle due fasi di testing delle probe card, quella relativa al singolo wafer e quella finale sul prodotto assemblato, che deve mostrare adeguata resistenza all'inserzione delle connessioni dei device. Stefano Felici, ceo di Technoprobe, sottolinea come alla base dell'operazione vi siano due motivi strategici: ""Innanzitutto il grado di complessitá dei device sta aumentando e questo si riflette sulla necessitá di innovare le probe board. D'altro canto, le nuove tecnologie richiedono un'interfaccia sempre piú reattiva e veloce". La jv creata dalle due aziende si occuperà soltanto della produzione dei printed circuit board, ovvero le due entità continueranno ad operare indipendentemente e nelle rispettive aree di business per tutti gli aspetti non connessi.

DA CONSOLIDAMENTO IN PERIMETRO ATTESA RIPRESA A LIVELLI 2022

Il management di Technoprobe ha sottolineato come dalla jv si aspetti "una ripresa della performance su livelli del 2022" già a partire da fine 2024, con tasso annuo medio composito di crescita del 6% tra 2021 e 2024 del 6% a livello di fatturato ed Ebitda. Nella prima metà del 2023, infatti, Dis ha registrato 54 milioni di dollari di ricavi, con un gross

margin pari al 15%.

AUMENTO DI CAPITALE STRATEGICO PER LA CRESCITA

Technorpobe vanta una posizione di cassa forte e avrebbe potuto scegliere di aprire il capitale a Teradyne operando modifiche sulla struttura dell'azionariato piuttosto che ricorrere a un aumento di capitale. "La cassa sará utilizzata per la crescita organica della societá, abbiamo altri piani per la penetrazione di mercato come l'integrazione verticale della filiera, come ha dimostrato l'acquisizione di Dis", commenta la decisione il ceo Felici.

bon

 

(END) Dow Jones Newswires

November 08, 2023 06:28 ET (11:28 GMT)

Copyright (c) 2023 MF-Dow Jones News Srl.
Technoprobe (BIT:TPRO)
Historical Stock Chart
From May 2024 to Jun 2024 Click Here for more Technoprobe Charts.
Technoprobe (BIT:TPRO)
Historical Stock Chart
From Jun 2023 to Jun 2024 Click Here for more Technoprobe Charts.